La lampadina led e' composta da diversi elementi. Dobbiamo considerare il led come una apparecchiatura elettronica, completamente differente dalle lampadine finora conosciute. Per questo e' importante conoscere bene come e' composto il prodotto per poterne poi giudicare la qualità. Ci sono troppi fattori che ne determinano la sua qualità e come qualsiasi apparecchiatura elettronica la qualità' dei suoi componenti determina la qualità complessiva del prodotto e anche il suo costo. Analizziamo i componenti più importanti:
1. Il trasformatore o driver
Questo componente permette di trasformare la tensione di rete dell'edificio (220 volts AC ) nella tensione richiesta dal led, generalmente 12 volts DC. E' un elemento della lampadina estremamente importante per la durata della stessa in quanto è un componente sempre in funzione. Per questo deve essere realizzato con ottimi componenti elettronici che possano resistere a sbalzi di tensione (frequentissimi) e continue accensioni e spegnimenti della luce. Una buona componentistica elettronica costa ovviamente di più e un indice significativo della bontà dei componenti del trasformatore utilizzato e' la durata (ore di funzionamento indicate sulla scatola). Maggiori sono le ore e migliore e' il trasformatore. A volte sono indicati anche i cicli di accensione e spegnimento. Anche in questo caso maggiori sono i cicli di accensione e spegnimento, migliore e' la bontà del trasformatore. Generalmente le ore di una buona lampadina sono 50.000, pari a circa 10 anni di funzionamento.
Su www.prezzoled.it puoi trovare le schede tecniche e le indicazioni sulla durata e la garanzia che prestiamo. Queste sono già un buon indicatore sulla qualità del prodotto.
Esempio di trasformatore o driver inserito nella lampada led.
1. Il trasformatore o driver
Questo componente permette di trasformare la tensione di rete dell'edificio (220 volts AC ) nella tensione richiesta dal led, generalmente 12 volts DC. E' un elemento della lampadina estremamente importante per la durata della stessa in quanto è un componente sempre in funzione. Per questo deve essere realizzato con ottimi componenti elettronici che possano resistere a sbalzi di tensione (frequentissimi) e continue accensioni e spegnimenti della luce. Una buona componentistica elettronica costa ovviamente di più e un indice significativo della bontà dei componenti del trasformatore utilizzato e' la durata (ore di funzionamento indicate sulla scatola). Maggiori sono le ore e migliore e' il trasformatore. A volte sono indicati anche i cicli di accensione e spegnimento. Anche in questo caso maggiori sono i cicli di accensione e spegnimento, migliore e' la bontà del trasformatore. Generalmente le ore di una buona lampadina sono 50.000, pari a circa 10 anni di funzionamento.
Su www.prezzoled.it puoi trovare le schede tecniche e le indicazioni sulla durata e la garanzia che prestiamo. Queste sono già un buon indicatore sulla qualità del prodotto.
Esempio di trasformatore o driver inserito nella lampada led.
Commenti
Posta un commento